Mondo

Kurdistan iracheno. Incidente stradale in missione: 4 militari italiani feriti a Erbil

4 militari italiani in forze all’esercito e impiegati nell’Operazione “Prima Parthica”, nel Kurdistan iracheno, sono rimasti coinvolti in un incidente stradale mentre viaggiavano a bordo di un VTLM Lince. L’incidente è avvenuto sulla strada che collega Erbil, sede del contingente italiano, a Dohuk, mentre i soldati stavano rientrando da un’attività di servizio nella città di Alqosh.

Annunci

Il Pronto Intervento

I commilitoni presenti sul posto sono intervenuti prontamente per soccorrere i militari feritii. Tre dei soldati sono stati medicati presso il Role Medical Care di 2° livello statunitense a Erbil e dimessi con una prognosi di dieci giorni. Il quarto militare, invece, è stato trasferito al Role 3 di Baghdad per essere sottoposto a esami radiologici a causa di una sospetta frattura.

Indagini in corso

Le cause dell’incidente sono attualmente oggetto di indagini da parte della polizia giudiziaria. L’obiettivo è determinare con precisione le circostanze che hanno portato all’accaduto. Tutte le attività operative della missione sono coordinate dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) della Difesa.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

La Missione “Prima Parthica”

La Missione “Prima Parthica” ha l’importante compito di fornire consulenza e addestramento ai Peshmerga e alle Zeravani Forces. L’obiettivo primario è quello di rendere queste forze autonome e capaci di mantenere la pressione sul DAESH, prevenendo la possibilità che il gruppo terroristico si riorganizzi.

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.