RegioniPrima Pagina

Terremoto sull’appennino. Tremano Firenze e Forlí

Tutto è iniziato questa notte alle 4.38 con un terremoto di magnitudo 3.3. L’epicentro era a Marradi, in provincia di Firenze, sull’appennino tosco emiliano, a pochi chilometri anche da Imola, in provincia di Forlì, in Emilia-Romagna. Poi alle 5.10 un’altra scossa di terremoto ha colpito la montagna a solo 8 km di profondità, magnitudo 4.8. La forte scossa si è sentita fino a Firenze e nella pianura in Emiliana. La gente è scappata dalle case, e ha aspettato il sorgere del sole fuori casa.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Al momento non si registrano vittime, ma ci sono stati dei danni. Nelle cittadine montane di Marradi e di Tredozio, le più vicine all’epicentro, ci sono stati dei crolli, e sembra che la zona più colpita sia quella del forlivese. In queste ore i Vigili del fuoco stanno effettuando i sopralluoghi preliminari nelle zone dell’epicentro, soprattutto nel territorio dei comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro.

Pubblicità

Sulla parte emiliana sono in corso sorvoli dei territori colpiti, con un elicottero, da cui sono giunte, questa mattina le segnalazioni e le richieste d’aiuto. Tante le crepe nei muri degli immobili e a Tredozio è stata evacuata la casa di riposo. I COC ( centri operativi comunali) delle forze dell’ordine e della protezione civile dei comuni interessati dal sisma e quelli nelle vicinanze sono stati attivati. Dato che l’emergenza coinvolge due regioni la coordinazione degli interventi è di competenza nazionale, sotto la responsabilità del Dicomac, la direzione di comando e controllo, presso il dipartimento di Protezione civile nazionale sito presso il ministero dell’Interno.

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.