Milano città metropolitanaTurbigo

Fuga di gas a Turbigo. Tranciato un tubo durante uno scavo. 60 evacuati

E’ stato un pomeriggio movimentato, e pericoloso a Turbigo, in via Platì all’angolo di via Nenni, per una fuga di gas. La ditta che stava effettuando gli scavi per posizionare i cavi della fibra ottica ha accidentalmente bucato un tubo di bassa pressione per la fornitura del gas.

Annunci

la scala Rho b&b

I vigili del fuoco hanno evacuato circa 60 persone, residenti nei circondario. Sul posto, per l’assistenza agli evacuati, sono arrivati anche il sindaco di Turbigo, la polizia locale e la protezione civile.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Dopo aver sistemato il tubo rotto e aver aperto i tombini per favorire la dispersione del gas che poteva esservi ristagnato, i vigili del fuoco, coadiuvati dai tecnici dell’azienda del gas, hanno anche controllato le cantine delle abitazioni compresa quella della scuola Giovanni Paolo II. Una volta stabilito che la fuga di gas era terminata e che il metano fuoriuscito si era disperso nell’aria, gli abitanti hanno potuto rientrare nelle loro case.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

  • fuga di gas. Fuga di gas a Turbigo. Tranciato un tubo durante uno scavo. 60 evacuati - 13/05/2023
  • fuga di gas. Fuga di gas a Turbigo. Tranciato un tubo durante uno scavo. 60 evacuati - 13/05/2023
Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Redazione CNNZ

La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti, collaboratori e volontari con esperienza sul campo, specializzati in cronaca nera, nelle emergenze, in protezione civile e in informazione locale. Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo, scritto e verificato a più mani. Ogni informazione è controllata da almeno due redattori, e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette. Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni. La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.