Necessario insegnare l’autodifesa ai ragazzi delle scuole

Milano – E’ un giovane studente di Cuggiono il ragazzo di 16 anni che è stato rapinato e ferito con un coltello da un extracomunitario nei bagni della stazione Centrale di Milano questa mattina, poco prima delle 8.  Il giovane si stava recando a scuola, all’Istituto dei Salesiani di Via Copernico. Pensiamo ai corsi di arti marziali e di autodifesa per adolescenti?

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

autodifesa. Necessario insegnare l'autodifesa ai ragazzi delle scuole - 05/02/2016Un bisogno impellente gli ha fatto correre un rischio: utilizzare i bagni della stazione di piazza Duca d’Aosta.
Vedendolo da solo, un extracomunitario lo ha aggredito, minacciandolo con un coltello, intimandogli di consegnare portafoglio e telefono cellulare.
Il ragazzo ha reagito, anche se, a quanto pare, non aveva nozioni nè di autodifesa nè di arti marziali, e così nella collutazione  l’extracomunitario, un adulto, ha avuto la meglio e lo ha ferito con due coltellate, riuscendo a rapinarlo.
Il giovane ferito è riuscito a raggiungere la scuola, e ad avvisare una pattuglia di carabinieri che hanno immediatamente chiamato un’ambulanza che lo hanno portato, in codice giallo, all’ospedale di Niguarda. 
Fortunatamente le coltellate non hanno raggiunto organi vitali e il giovane si riprenderà completamente.

Pubblicità

Le forze dell’ordine sono sulle tracce dell’assalitore che, in base alla legge rischia pene pesanti  in quanto la vittima è minorenne. La legge, infatti, stabilisce che chi rapina, rapisce o aggredisce minorenni si vede maggiorata la condanna, fino ad arrivare all’ergastolo, nel caso in cui il minorenne sia ucciso. Di certo si può considerare che nelle scuole, invece dei cori di basket o di ginnastica, sarebbe meglio programmare corsi di autodifesa o arti marziali; perlomeno i ragazzi che vanno a scuola possono avere una qualche chance.

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

 

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui