Beltane. Quale significato per il calendimaggio?
Beltane – La ruota dell’anno continua il suo giro. Il tempo scorre nell’avvicendarsi delle stagioni e la Natura si risveglia
Leggi tuttoBeltane – La ruota dell’anno continua il suo giro. Il tempo scorre nell’avvicendarsi delle stagioni e la Natura si risveglia
Leggi tuttoLa donna celtica – 8 Marzo : Festa della Donna. Per festeggiare l’8 marzo e rendere onore a tutte le donne, partiamo dal raccontare come erano viste le donne nel nostro lontano passato. Nella cultura moderna purtroppo la donna ha dovuto lottare duramente per raggiungere un certa visibilità e libertà di espressione. Ancora oggi però la condizione femminile è una questione aperta a partire dalla definizione inappropriata come: la donna è il “ sesso debole”. Siccome non voglio addentrarmi in questa giungla intricata, non avendo la preparazione necessaria per discuterne, lascio ad altri la discussione sulla condizione moderna e ritorno alle origini
Leggi tuttoBernate – Per coloro che non sono riusciti a venire alla passeggiata al calendario celtico, a festeggiare Imbolc, ecco un resoconto. La giornata è iniziata meravigliosamente. La temperatura era gradevole grazie alla presenza del sole che piano piano riprende il suo spazio.
Leggi tuttoBernate – Una passeggiata, il 31 gennaio, tra i sentieri degli antichi celti per festeggiare la festa di Imbolc e
Leggi tuttoPerchè festeggiamo sant’Antonio con i falò e la benedizione degli animali d’allevamento e gli attrezzi agricoli? E’ Imbolc, qualcosa di più di una tradizione. E’ la spiritualità che arriva dalla notte dei tempi, dalla dea Brigid, amata dai celti, e forse da più lontano ancora. E’ la festa della fine dell’inverno. Con la conversione al cristianesimo dei nostri antenati è stata dedicata a Sant’Antonio abate. Ma il senso spirituale è lo stesso.
Leggi tutto