Stazione centraleMilano

Corteo pro Palestina a Milano

E’ finita da poco la manifestazione Pro Palestina indetta dall’Associazione palestinese in Italia cui hanno partecipato 1500 persone e che è partita da piazza San Babila intorno alle 15, diretti verso piazza Duca d’Aosta. Contemporaneamente 150 manifestanti di Rifondazione Comunista e di alcune associazioni ambientaliste avevano organizzato un presidio in Largo Cairoli.

Annunci

Asset investimenti in oro

Su disposizione del questore Petronzi, che è il referente dell’ordine pubblico della provincia di Milano, sin dalla scorsa notte Carabinieri, Polizia dello Stato e polizia locale hanno installato dei punti di protezione per gli obiettivi sensibili che si trovano lungo il percorso seguito oggi dai manifestanti.

Annunci

Il corteo si è svolto lungo Corso Venezia, Viale Città di Fiume, Piazza della Repubblica e via Pisani. Nei pressi della stazione centrale era stata aumentata la sorveglianza. Secondo quanto Comunicato dalla questura questa volta è manifestanti si sono limitati a scandire esplodono di proteste ad accedere alcuni più fumogeni senza creare problemi di ordine pubblico.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Redazione CNNZ

La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti, collaboratori e volontari con esperienza sul campo, specializzati in cronaca nera, nelle emergenze, in protezione civile e in informazione locale. Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo, scritto e verificato a più mani. Ogni informazione è controllata da almeno due redattori, e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette. Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni. La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.