Uncategorized

Bonus trasporti 2023 attivo da oggi

Il bonus trasporti 2023, il provvedimento tanto atteso da tante famiglie, è nuovamente richiedibile da questa mattina alle 8 sul sito dedicato del ministero dei trasporti. La platea di persone che ne hanno diritto si è un po’ ridotta, rispetto allo scorso anno, perchè si è ridotto il massimale di reddito personale concesso. Va quindi dichiarato che chi beneficia del bonus, che è strettamente personale, non ha superato nel 2022 il reddito annuo di 20mila euro.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

La domanda del bonus trasporti 2023 si fa facilmente attraverso il sito internet dedicato in questo link entrando e autenticandosi con le credenziali digitali, cioè la carta di identità elettronica (CiE), lo spid oppure la carta nazionale dei servizi (CNS). Il bonus è di massimo 60 euro. Si tratta di una misura che solleverà molte famiglie dalla spesa di trasporto scolastico dei ragazzi che vanno alle scuole superiori, o all’università e che verrà utilizzata soprattutto nelle città e sui treni che dall’ hinterland portano nei capoluoghi. In Lombardia, il costo di un abbonamento mensile può superare gli 80 euro per ogni figlio. Il bonus è quindi un aiuto concreto, e ormai indispensabile, alle famiglie.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Redazione CNNZ

La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti, collaboratori e volontari con esperienza sul campo, specializzati in cronaca nera, nelle emergenze, in protezione civile e in informazione locale. Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo, scritto e verificato a più mani. Ogni informazione è controllata da almeno due redattori, e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette. Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni. La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.