2 napoletani attaccati alla colonnina della Tim a Dairago. Arrestati (da leggere. Si cercano le vittime di truffe telefoniche)

Dairago. E’ di poco fa la notizia di un successo dei Carabinieri di Busto Garolfo che sono riusciti a cogliere in flagrante due napoletani, che erano arrivati a Dairago solo per effettuare delle truffe sostituendosi alla banca. Li hanno trovati attaccati alla colonnina della TIM, da cui deviavano le telefonate. I carabinieri stanno cercando altre possibili vittime delle loro truffe.

Prima di pubblicare il racconto dei Carabinieri sottolineo che certi personaggi sono costantemente sotto controllo, anche se non lo sanno, e quando si trasferiscono a nord vengono spesso “casualmente” colti sul fatto. Dietro a quella casualità, però, c’è la grande professionalità dei Carabinieri, solo che nei comunicati stampa non lo ammettono mai.

Pubblicità

Il racconto

Tutto è successo lo scorso 22 febbraio 2022. I militari della Stazione Carabinieri di Busto Garolfo (MI) avevano saputo che alla la filiale di Dairago (MI) della “Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate”, erano in corso dei guasti telefonici che causavano improvvisi isolamenti. Avevano quindi sospettato che potesse essere in atto l’opera di alcuni malfattori che, notoriamente, effettuavano delle truffe contrattando affari con degli assegni circolari contraffatti. Poi nel corso dell’isolamento telefonico della banca sì sostituivano agli impiegati dell’istituto di credito, rispondendo al telefono al loro posto e confermando al beneficiario o agli impiegati di banca da lui incaricati il benefondi.

Pubblicità

Così i carabinieri Carabinieri si sono recati immediatamente all’Istituto Bancario, e hanno sorpreso 2 persone, I.R. e B.V., entrambi residenti a Napoli che, dopo aver manomesso una colonnina della “Tim” con un’ apposita attrezzatura tecnica, erano riusciti ad intercettare la linea telefonica della Banca, rispondendo alle chiamate e sostituendosi al personale della “Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate”.

Dalla cronologia delle telefonate ricevute dai malfattori, si è accertato che poco prima, era pervenuta una telefonata dalla “Banca Nazionale del Lavoro” di Mantova, il cui impiegato aveva ricevuto, dai truffatori che avevano intercettato la chiamata, l’assicurazione della copertura di un assegno circolare di € 53.300,00 ricevuto da un loro cliente, quale compenso per un orologio “Rolex” messo in vendita sul sito Subito.it.

Pubblicità

Si cercano altre possibili vittime

I due truffatori sono stati arrestati e accusati di essere i responsabili dei reati di “accesso abusivo a sistema informatico o telematico” e di “truffa”. Ora si trovano nella casa circondariale di Busto Arsizio (MI), mentre i carabinieri continuano a vagliare tutte le telefonate ricevute dai truffatori, al fine di individuare ulteriori vittime.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.