UncategorizedDuomoMilanoMilano città metropolitana

Rapina al chiosco di giornali a Milano. 1 preso

Milano. Gli agenti della polizia locale del comando decentrato 1 hanno fermato ieri un uomo accusato di essere uno dei tre rapinatori che lo scorso 16 gennaio hanno assaltato un chiosco di giornali e souvenir in piazza gestito da due 60enni, marito e moglie, in piazza Santa Maria Beltrade

Pubblicità

Verso le ore 16, tre ragazzi italiani tra i 25 e i 30 anni si erano avvicinati al chiosco di giornali fingendosi interessati alla merce esposta. Due di loro avevano distratto il gestore chiedendogli di uscire all’esterno per mostrare alcuni articoli, mentre il terzo si era introdotto nel retro del chiosco per appropriarsi dell’incasso.

Pubblicità

l’edicolante, insospettito dai borsoni da palestra che portavano a tracolla, avendo già visto nei giorni precedenti gli stessi ragazzi girare per il centro vendendo calze (custodite nei borsoni), ha notato subito il terzo soggetto che si introduceva nel retro ed è riuscito così ad evitare il furto dell’incasso, subendo però un pestaggio e la devastazione del chiosco, messo in atto dai due ‘pali’ per agevolare la fuga del complice.

Pubblicità

Grazie alle descrizioni della vittima, all’ausilio delle telecamere della zona e alla conoscenza del territorio degli agenti di Polizia locale che operano in piazza Duomo, si è riusciti a risalire agli autori del reato, scoprendo che alloggiavano in un appartamento affittato a giorni in via Mazzini. Li è stato trovato e arrestato il 23enne S.C., autore del tentato furto. I due complici sono attualmente ricercati.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.