PoliticaMagazineStoria e Cultura

Bilancio partecipativo. Si votano i progetti

Sul sito internet dedicato dall’amministrazione comunale al Bilancio partecipativo sono presenti i progetti che potranno essere votati fino al prossimo 15 aprile. Si tratta di progetti proposti dai cittadini, da enti e da associazioni che hanno preso a cuore una data zona e chiedono sia risistemata o che vi siano realizzate delle opere particolari. L’amministrazione comunale ogni anno rifinanzia il capitolo di spesa dedicato ai progetti proposti dai cittadini, municipio per municipio.

Pubblicità

La maggioranza riguarda la piantumazione di alberi e di aumento del verde, oppure l’installazione o il restauro di impianti sportivi. La richiesta del voto è comunque solo indicativa. In genere si scelgono i progetti che ricevono più voti che sono finanziati e realizzati interamente, ma può capitare che nei progetti con meno voti qualcuno con costi più bassi sia preferito a altri che hanno costi più alti. Il bilancio partecipativo è infatti un programma di opere extra rispetto al programma di lavori pubblici stabilito dal comune di Milano.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.