Attilio Fontana al lavoro sull’autonomia. Chiederà tutte le 23 competenze

Una sala piena di politici, segretari di partito e giornalisti ha accolto la presentazione di Attilio Fontana quale nuovo candidato comune per il centrodestra  per la presidenza della regione Lombardia. Il salone è quello del palazzo delle Stelline, in corso Magenta 65, a Milano.

La presentazione è effettuata dal giornalista Alessandro Morelli,  direttore responsabile del populista e di Radio Padania Libera. Un leghista doc, quindi, come lo è Attilio Fontana che ha un lungo percorso all’interno del Carroccio. Due volte sindaco di Varese, presidente dell’Anci (associazione nazionale comuni italiani) e già presidente del consiglio regionale, conosce perfettamente la macchina amministrativa pubblica.

Pubblicità

la scala Rho b&b

E’ stato accolto da tutti i partiti del centrodestra con entusiasmo quale naturale candidato per seguire il lavoro iniziato da Roberto Maroni. Ben conosciuto e apprezzato quale amministratore ha riunito intorno a sè personaggi del calibro di Colucci, Simonetti, Gianfranco Rotondi, Mariastella Gelmini e Paolo Grimoldi.

Pubblicità

Lo slogan di Attilio Fontana: al lavoro. E si parla di Autonomia e delle 23 competenze

Lo slogan scelto per la campagna è “al lavoro”.  Sembra una dedica, oltre che una intenzione.  Quasi una elezione dedicata al lavoro. Infatti la crisi lavorativa è sempre più pesante nel paese. Tutti i presenti che hanno dato il loro sostegno ad Attilio Fontana hoano rimarcato con forza  la necessità di concludere quanto fatto dalla presidenza di Roberto Maroni per l’autonomia della Lombardia.

Attilio Fontana ha detto chiaramente che intende ottenere tutte e 23 le competenze che lo costituzione può attribuire alle regioni.
Ci sono solo 50 giorni di campagna elettorale che separano il momento delle elezioni. Le candidature e la composizione delle varie liste si sapranno, per tutti, intorno al 20 di gennaio, quando saranno depositate. La campagna elettorale, però, è entrata velocemente nel vivo,  con la ripresa del tema dell’autonomia della Regione Lombardia.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.