Prima PaginaCronaca LombardiaMilano città metropolitanaSesto San Giovanni

Minacce e solidarietà al sindaco Sesto San Giovanni

Giovanni Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni, ormai ex Leningrado d’Italia, ha reso noto ieri di aver ricevuto una lettere anonima che conteneva minacce di morte e insulti di ogni genere. L’amministrazione di Di Stefano è la prima espressa dal centrodestra dal dopoguerra ad oggi a Sesto San Giovanni.

Pubblicità

Non si sa ancora quale matrice possano aver avuto le minacce, se sono di origine politica o legate a qualche fatto amministrativo. In ogni caso, la lettera è stata immediatamente consegnata alle forze dell’ordine che stanno effettuando le indagini per identificarne l’autore. Il sindaco ha detto di non essere intimorito ma di sentirsi amareggiato e offeso.

Pubblicità

Solidarietà

A consolare il sindaco di Sesto San Giovanni, però, è arrivato immediatamente il sostegno e la solidarietà degli altri politici del suo partito, come Maristella Gelmini, e dei colleghi come Graziano Musella, sindaco di Assago e Coordinatore Provi­nciale di Forza Italia, che ha affidato il suo apprezzamento nei confronti di Di Stefano ad un comunicato stampa.

Pubblicità

Sono vicino al Sinda­co Roberto Di Stefano ed esprimo la mia condanna nei conf­ronti di chi vuole ostacolare, attraver­so gravi minacce, il suo lavoro. Ciò è inammissibile . A Roberto è, perciò, rivolto il mio affe­ttuoso incoraggiamen­to a proseguire il percorso intrapreso senza timore”.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.