Luci accese per l’Avis. Pirellone illuminato per i donatori di Sangue

90 Avis. Sono le due parole che da questa mattina fino a domenica prossima si leggeranno sulle finestre del grattacielo Pirelli. Il sistema è quello utilizzato anche tante altre volte. Si lasciano le luci accese in alcuni uffici, in modo da formare delle lettere visibili da lontano. Quasi un messaggio lanciato nel cielo. Si celebrano in questo modo i primi 90 anni dell’Avis, l’associazione  che raccoglie i donatori volontari di sangue. moltissimi dei quali si trovano in Lombardia.
Il promotore dell’iniziativa è l’assessore al Welfare Gallera.

Grazie ai donatori di sangue

“Avis è un partner strategico, importante e di straordinario impatto e valore. Per questo la Regione Lombardia ha deciso di festeggiare la lieta ricorrenza attraverso iniziative importanti”. Ha detto, al proposito, Giulio Gallera. “Se il sistema trasfusionale lombardo rappresenta il 20 per cento di quello italiano, per quanto riguarda il sangue raccolto e i pazienti trasfusi, è anche merito della capacità di associazioni come l’ Avis di coinvolgere i cittadini in una grande azione d’amore”. Accendere le luci del grattacielo Pirelli è un riconoscimento di gratitudine che la Regione Lombardia tributa alla generosità dei donatori di sangue.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.