Un defibrillatore per Cuggiono

Cuggiono – La Sezione della Lega Nord di Cuggiono ha organizzato per il prossimo 3 aprile “un pranzo del cuore”. Si tratta di un pranzo durante il quale si raccoglieranno i fondi per donare un nuovo defibrillatore al paese.

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

Un veloce aperitivo e poi a tavola con polenta, bruscit e gorgonzola, seguiti da un bel dolce della casa, innaffiati da un vino nostrano dal caffè e dal liquorino finale,  e consumati con gli amici al circolo di Cuggiono, sopra il bar centrale. Il costo è contenuto, solo 15 euro a persona.

Pubblicità

agroalimentari a filiera corta Cooperativa del Sole

L’appuntamento è per le 12, 30 di domenica 3 aprile 2016 e naturalmente tutti i leghisti del Cuggiono e dei dintorni faranno la gara per esserci. Non mancheranno infatti gli ospiti celebri. Cosa più importante, però, è il motivo per cui questo pranzo è stato organizzato. Non è il solito pranzo di autofinanziamento della sezione del Movimento che organizza attività politiche. Il pranzo ha invece uno scopo più sociale. Infatti durante il pranzo saranno raccolte offerte che serviranno ad acquistare un defibrillatore da posizionare in un luogo pubblico del paese, come si è fatto anche in altri Comuni.

Pubblicità

L’iniziativa si chiama Regala un battito, e serve per garantire che anche Cuggiono ci sia la possibilità di essere inseriti nella rete di defibrillatori gestiti dal 118 che contribuiscono a salvare tante persone colpite da infarto improvviso. Infatti la presenza in paese di un defibrillatore e di un gruppo di volontari che ha ottenuto l’abilitazione all’uso, dopo aver frequentato l’apposito corso, aumenta la velocità del soccorso all’infartuato e la possibilità di pieno recupero del cuore senza che vi siano altri danni.

Quante persone sarebbero ancora vive, se i defibrillatori fossero già tutti installati! Per avere altre informazioni e prenotare, entro il 30 marzo, si può chiamare Gianfranco, della sezione della Lega Nord di Cuggiono al tel cell. 3488948951.

Pubblicità

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui