A Ossona c’è il defibrillatore. E’ alla palestra Pertini
Fino alla settimana scorsa una delle tante lamentele che si potevano fare Ossona era la mancanza, in paese, di un posto pubblico in cui si potesse tenere un defibrillatore cardiaco e della mancanza di chi aveva fatto il corso per utilizzarlo. Era una lamentela infondata perchè a Ossona ci sono almeno due defibrillatori, uno per gli adulti e uno per i bambini, solo che pochi ne erano a conoscenza. Infatti la preziosa macchinetta che può riattivare il cuore, in caso di infarto improvviso, e che salva tante vite, si trova nella palestra comunale di via Pertini e appartiene alla scuola di tennis di Cristina Pastori. La stessa Cristina ha l’abilitazione per poterla utilizzare. La notizia che i due defibrillatori si trovino in paese, in un o spazio pubblico, che ha cioè un orario di apertura piuttosto ampio, è di quelle che sollevano il morale.
Difatti per le strutture sportive non è obbligatorio avere a disposizione il defibrillatore cardiaco, non è un apparecchio che usi tutti i giorni. E’, però, una di quelle attrezzature che ti penti amaramente di non aver installato proprio quell’unica volta nella tua vita in cui ti capita di averne bisogno e che può fare la differenza fra la vita e la morte di una persona.