Parco via Pertini. Agenti tossici avvelenano i cani

Ossona – Il parchetto a lato della ex area mercato di via Pertini non è esattamente un’area per i cani. Un tempo, circa 15 anni fa, era un parchetto per i bambini ma dopo che per anni è stata lasciata al degrado ha cominciato ad essere frequentata da chi portava i cani a passeggio.

Pubblicità

Ossona, parco pertini area caniIl parchetto di via Pertini, ora che è tornato nella disponibilità del Comune a seguito della gestione del fallimento della Biffi, potrebbe essere il posto giusto per un’area destinata ai cani.
Mancano le strutture necessarie a questo tipo di aree, come la fontanella dell’acqua, il cestino apposito per la raccolta degli escrementi e il distributore automatico di palette igieniche monouso e biodegradabili (sono appositi sacchetti di materbite) e la cartellonistica con le regole per l’uso dell’area, ma per il momento ci si accontenta.
Non c’è stata ancora la delibera del consiglio comunale necessaria a istituire l’area cani, a dire il vero. Il problema è ora un altro perché il 28 dicembre, verso le 18, una cagnolina ha masticato qualcosa trovato nel parchetto di via Pertini e dopo due ore è stata malissimo. Tremava, sbavava e aveva le pupille totalmente dilatate. La cagnolina è stata immediatamente portata dal veterinario che ha diagnosticato un probabile avvelenamento da “agenti tossici”.

Pubblicità

Culture digitali

La cagnolina potrebbe aver masticato ciò che rimaneva di un fungo velenoso o di qualche altro allucinogeno che si trovava nel parchetto, dopo che un consumatore o uno spacciatore lo aveva gettato, probabilmente per non farsi sorprendere dalle forze dell’ordine. Se i cani e i gatti ingeriscono o masticano hashish, cannabis, o altri allucinogeni, possono morire rapidamente se non curati velocemente.
I sintomi sono quelli provati dalla cagnolina di Ossona: tremori, bava, pupille dilatate unite a gravi difficoltà motorie e a contrazioni dei nervi del muso. Una descrizione di quanto può succedere ai cani che ingeriscono accidentamente a”agenti tossici è descritto nelle pagine 7 e seguenti del bollettino 2009 dell’Associazione Italiana Venerinari Piccoli Animali.

Pubblicità

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui