PoliticaPrima Pagina

Elisa Lonati fa i conti con il consiglio comunale di Parabiago

Elisa Lonati fa i conti con il consiglio comunale di ParabiagoIl consigliere comunale della Lega Nord di Parabiago Elisa Lonati ha ricoperto in questi ultimi 5 anni la carica di presidente del consiglio comunale, una carica prettamente amministrativa che richiede una preparazione importante in quanto garantisce la democraticità e l’ordine dei lavori ma che forse non risalta, davanti ai cittadini, come dovrebbe. E’ infatti l’equivalente del presidente del Senato o della Camera a livello di parlamento comunale e Parabiago è un Comune d dimensioni ragguardevoli.

Pubblicità

“Le sedute di Consiglio sono state 56 e sono state esaminate e votate 378 delibere.” ci dice Elisa Lonati “Il lavoro di preparazione e redazione degli atti consiste in un percorso lungo e di tappe obbligate: preparazione e redazione degli atti, ottenimento dei pareri dirigenziali e della Giunta comunale, illustrazione e votazione nelle commissioni delegate, Conferenza dei capigruppo per l’approvazione dell’ordine del giorno e, infine, si arriva al voto del Consiglio comunale.Le commissioni consiliari sono 4: la commissione Affari Istituzionali e Generali, Bilancio e Programmazione e Finanze, la commissione Servizi Sociali, Lavoro e Casa; la commissione Istruzione, Cultura, Diritto allo Studio, Sport e infine la commissione Lavori Pubblici, Urbanistica e Ambiente.”

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Elisa Lonati continua poi facendo letteralmente i conti di tutto il lavoro su cui ha presieduto; dei numeri importanti.”Abbiamo effettuato in totale 176 sedute di commissione e 62 Conferenze dei Capigruppo. Il Consiglio comunale ha approvato sia atti dovuti (bilancio, convenzioni con Enti e Piano di diritto allo studio)  sia mozioni presentate dai consiglieri di maggioranza e minoranza inerenti a varie questioni locali e nazionali ( raccolta fondi di solidarietà per popolazioni colpite da alluvioni o terremoti, istituzione di nuove manifestazioni o iniziative sul Territorio).”  Anche i regolamenti comunali  sono stati aggiornati e adeguati ai cambiamenti avvenuti a Parabiago, ad esempio il Piano di Governo del Territorio e il nuovo regolamento edilizio. E poi ancora i regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale, quello della Polizia Locale, della polizia Mortuaria, dell’ accesso agli atti, dell’ installazione di sale da gioco finalizzato alla lotta alle ludopatie e quello che regola l’ottenimento della Denominazione di Origine Comunale per le produzioni effettuate a Parabiago.

Pubblicità

“Ci si è adoperati poi per ridurre tutti i costi, a cominciare dalla carta: tutte le comunicazioni sono state informatizzate, così come la documentazione a disposizione dei consiglieri viene pubblicata solo tramite piattaforma web e non più consegnata al domicilio su carta.” fa notare ancora il consigliere, continuando nel suo bilancio sul lavoro amministrativo effettuato dall’ente. La partecipazione dei consiglieri e l’impegno dimostrato sono stati costanti e proficui: ognuno ha potuto esprimere liberamente la propria posizione e anche la dialettica politica si è svolta sempre con correttezza” conclude Elisa Lonati che, ricordiamolo, è al suo primo mandato amminsitrativo ed è stata eletta nelle liste della Lega Nord.“Riconosco alla maggioranza il merito della piena ed armoniosa condivisone di progetti e obiettivi raggiunti, e alla minoranza di non aver condotto un’opposizione fine a se stessa, ma sempre orientata al compito di controllo di cui è stata investita e alla collaborazione.“Posso considerare assolutamente positiva questa mia prima esperienza nella politica attiva di Parabiago, ringrazio il Sindaco per avermi sempre dato fiducia e incoraggiato, così come tutta la Giunta e i consiglieri. ringrazio, inoltre tutti i dipendenti dell’Ente, sempre competenti e disponibili verso le richieste degli amministratori. Ultimo, ma non ultimo, ringrazio la Lega Nord per quanto realizzato a Parabiago e quanto sono sicura che si farà in futuro.”

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.