OssonaPrima Pagina

Primo bilancio di Arluno Sicura: 4 furti sventati. I ladri cambiano aria

Primo bilancio di Arluno Sicura: 4 furti sventati. I ladri cambiano ariaArluno – Arluno ha il suo comitato per la sicurezza: le giacche gialle di Arluno Sicura. Si tratta di un gruppo di cittadini piuttosto corposo come numero, 18 volontari e 180 sostenitori, che si è preso l’impegno di sorvegliare, di notte, le strade e le piazze del comune dell’altomilanese. Gente normale, nessuna presa di posizione per la politica, nessuna ronda e nemmeno voglia di fare i giustizieri della notte. “Vogliamo solo fare da deterrente. Fra noi ci sono dei sessantenni e tre donne”. Cosa fanno? Girano  in automobile per il paese a 30 all’ora, osservando quello che succede, ogni notte. Le loro armi sono Facebook, le app, le segnalazioni alle forze dell’ordine. Non è molto tempo che si sono organizzati: il comitato Arluno Sicura è nato lo scorso novembre, quando il paese era stato colpito da una raffica di furti in appartamento. Il risultato è stato che in due circa tre mesi hanno sventato due tentativi d furto, messo in fuga un gruppo di ladri che stava entrando in una ditta e grazie a loro, i carabinieri hanno acciuffato 3 ladri di motorini.

Pubblicità

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Il sindaco Arluno è contento

Il sindaco di Arluno, di centro sinistra, in una intervista al corriere della Sera, si è detto soddisfatto dell’iniziativa e che l’amministrazione la appoggia, e lo stesso vale per il comandante della polizia locale, Pietro Micalizzi. Il gruppo di Arluno Sicura non si sostituisce alle forze dell’ordine, non dirige il traffico, non interviene e non compie arresti ma, come altre iniziative che stanno nascendo sul territorio, in tutti i Comuni, offre la collaborazione dei cittadini alle forze dell’ordine stesse. Come dire: due occhi aperti in più aiutano molto, specie da quando esistono i tagli finanziari ai Comuni e alle forze della sicurezza.
Anche ad Arconate esiste da tempo lo stesso tipo di organizzazione.
C’è un solo inconveniente: come dicono, sul Corriere, gli aderenti ad Arluno Sicura: “Non risolvono il problema. Lo spostano altrove.”, quindi a breve, i comuni che non fanno nulla per la sicurezza, né controllo di vicinato, né le passeggiate notturne dei cittadini, si ritroveranno invasi dai ladri che preferiscono “spostarsi altrove”.

Alessandra Gornati portulaca

Alessandra Gornati

Mi piace leggere, mi piace scrivere, ma amo la privacy. Vivo in un piccolo Comune, e questo mi condiziona. Si potrebbe dire che amo parlare di quello che capita agli altri, ma se parlano di me, mi sembra di mettermi in mostra e sono in imbarazzo. Pensa a me come ad una donna timida e invisibile, senza misteri ma molto ricca nell'anima. Quello che do al mondo, lo do con le mie parole.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.