Se hai il Municipio in alto non paghi l’imu sui terreni agricoli
Anche se detta in questo modo può lasciare perplessi, la proposta, approvata dal Consiglio della Regione Lombardia e ideata dalla consigliera regionale Donatella Martinazzoli, della Lega Nord, ha delle motivazioni solide. La mozione presentata impggna la giunta ad attivarsi nei confronti del ministero dell’economia per cercare di ottenere la sospensione e i criteri di esenzione dall’imu su terreni agricoli in tutti i Comuni che hanno la sede municipale al di sopra dei 281 metri sul livello del mare. Detto in altro modo, si tratta di fare si che chi coltiva terreni collinari o montani, che hanno delle rese di qualità ma meno abbondanti rispetto ai terreni di pianura, abbia delle facilitazioni per evitare che decida di abbandonare la montagna per trasferirsi in città o in pianura. Di fatto quindi, si tratta di un provvedimento che va incontro a chi decide di rimanere a vivere in montagna e n collina e di dedicarsi alla cura dei boschi, alle coltivazioni e anche alla cura dell’ambiente.