Aperta a Ossona la via Padre Giuliani. Alleluja. Ora si arriva in piazza Litta

Aperta a Ossona la via Padre Giuliani. Alleluja. Ora si arriva in piazza LittaIl cantiere della  fogna, dopo tante vicissitudini, volge quasi al termine. Ora finalmente, si può raggiungere piazza Litta entrando in paese arrivando da l’incrcio fra via Rimembranze e Viale Europa. Cioè dalla strada del cimitero. Sarebbe meglio dire che finalmente sono terminati i lavori più impegnativi, quelli che bloccavano, l’accesso al paese, anche a causa delle mancanze della viabilità alternativa che è stata, per dirla nel migliore dei modi, approssimativa. I lavori per cambiare i tubi delle fogne continueranno ora sulla via Baracca, e arriveranno più o meno all’incrocio con la via Canzi.

In pratica dovrebbero essere sostituiti un paio di tubi da 90 cm di diametro con altri larghi almeno 120 cm, sempre di diametro.  L’apertura della via Padre giuliani ha però causato un altro problema perché l’amministrazione si è dimenticata di ripristinare il senso unico e quindi le automobili continuano a usare la strada come se fosse un normale doppio senso sbucando all’improvviso su piazza San Cristoforo e rischiando dei rocamboleschi frontali con chi arriva da via Rimembranze.

Pubblicità

In ogni caso, una volta ripristinati tutti i collegamenti della via Baracca, pare che il cantiere si sposterà nuovamente in via padre Giuliani per arrivare fino all’incrocio con la via Pascolutti. Probabilmente questo succederà a primavera.

Pubblicità

Continuano anche i parcheggi selvaggi lungo le vie Baracca e Canzi, nonostante le lamentele dei residenti che si trovano spesso i portoni e le uscite pedonali ostruite dalla automobili di chi ha deciso di fregarsene altamente della presenza del cantiere e della possibilità di andare a parcheggiare in via Pertini, dove dovrebbe esserci un parcheggio alternativo.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.