Oss de mord: ricetta. Come cucinare le ossa da mordere
Questa è una ricetta novembrina, tipica del giorno dei morti. Si faceva nelle famiglie più abbienti e nelle pasticcerie ma anche in alcune panetterie del centro di Milano. Ora si è persa l’abitudine ma sono dolcetti molto buoni.
Ingredienti per i Oss de mord (ossi da mordere): mandorle pelate gr. 200, mandorle con pellicina marrone gr.100, zucchero semolato gr. 300, 3 albumi, farina bianca 00 e rapatura di un limone.
Tritare grossolanamente le mandorle con la pellicina, più finemente le altre, metterle in una ciotola e unire lo zucchero, la rapatura del limone e gli albumi leggermente sbattuti. Mescolare bene ottenendo un impasto compatto. Spolverare con la farina un tagliere e versarvi l’impasto ottenendo un filone. Con un coltello affilato tagliarlo in fette oblique alte un dito, metterle su una placca coperta da carta forno, ben distanti tra loro, e passare in forno caldo a 170° per circa 20 minuti. Lasciarli raffreddare e servirli cosparsi, se piace, con zucchero a velo.