A Casorezzo, Cia ca vemm! Seconda stella a destra e poi…

E poi… dritti fino al mattino.” Letta così pare proprio l’invito ad un viaggio magico nel mondo di Peter Pan, vero?  Cia ca Vemm è il nome di un’ associazione nata lo scorso anno a Casorezzo e che si occupa di educare i bambini divertendoli.

Pubblicità

A Casorezzo, Cia ca vemm! Seconda stella a destra e poi... Sono genitori che hanno scoperto che insieme perchè hanno scoperto che mettendosi insieme è più facile far crescere bene i bambini, proponendo loro i divertimenti e le esperienze che hanno reso gioiosa la nostra infanzia, ma contemporaneamente educano.
Fra queste iniziative divertenti c’è il teatro e il prossimo sabato 29 novembre, al pomeriggio nella sala polivalente di via Einaudi, a Casorezzo, alle  15.30, insieme alla nuova compagnia di Casorezzo, genitori e bambini metteranno in scena la storia di Peter Pan.  Cristina una delle mamme del gruppo di Cià che Vemm, ne ha parlato lo scorso sabato a Radio Padania.
Divertimento, educazione, cultura alla portata dei bambini, ma anche impegno sociale. Infatti, i soldi raccolti durante le feste e le manifestazioni organizzate da Cia che Vemm sono destinate a comperare materiale per la scuola e per l’educazione dei bambini. Un esempio per tutti i computer comperati lo scorso anno per le scuole di Casorezzo.

Pubblicità

Bed & breakfast La Scala a Rho

Dopo lo spettacolo dei bambini ci si potrà recare in piazza i maggio dove sarà acceso l’albero di Natale. Tutta la manifestazione è all’interno dell festa dei mercatini di Natale che si avranno luogo dal mattino di sabato 29 novembre fino a domenica 30 novembre e si concluderà con il concerto di Natale del gruppo musicale San Giorgio di Casorezzo, che sarà seguito dai fuochi d’artificio.

Pubblicità

impara a cambiare

cia che vemm video youtubeCristina, una delle mamme del gruppo di Cià che Vemm, lo scorso sabato ha parlato dello spettacolo “Seconda Stella a destra” a Radio Padania libera. Ecco il video dell’intervista.

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui