Prestinaio di Ossona investito da un’automobile

Prestinaio di Ossona investito da un'automobileSabato mattina intorno alle 9.30 Dante Gornati, di 72 anni, il prestinaio di via Patriotti a Ossona,  è stato investito da un’automobile. L’incidente  è avvenuto nei pressi del negozio , nella zona in cui  c’è la strettoia ad angolo cieco con il lmite di velocità a 30 all’ora. Fortunatamente l’automobile investitrice procedeva lentamente e anche se l’ambulanza dei volontari di Arluno è arrivata immediatamente con un codice giallo,  dopo aver soccorso il ferito il trasporto in ospedale è avvenuto con il codice verde. Segno che Dante Gornati non era ferito gravemente. Da quanto si dice in paese, infatti, pare che abbia preso una botta sulla gamba ma nessuno, ieri sera,  aveva ancora notizie certe.

Pubblicità

Il punto in cui è avvenuto l’incidente è uno dei più pericolosi di Ossona, anche  se le automobili rallentano. Si tratta di una strettoia formata anche da un angolo cieco, e la pista ciclabile a senso inverso che s trova sul lato destro partendo dal centro del paese, oltre a essere troppo stretta per essere considerata una pista ciclabile a tutti gli effetti, non è molto utilizzata dai pedoni, come invece sarebbe logico, per percorre la via in modo sicuro, d’altra parte il negozio del prestinaio si trova proprio dalla parte opposta della strada. é un punto che, alla mattina, si riempie di biciclette appoggiate al muro, che rendono il passaggio ancora più difficoltoso.

Pubblicità

Bed & breakfast La Scala a Rho

L’ agenzia del 118 Areu,ha informato che sul posto dell’incidente,  oltre all’ambulanza dei volontari di Arluno, sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale, che straordinariamente erano presenti in ufficio il sabato mattina. Se la notizia della presenza in paese della polizia locale al sabato mattina sarà confermata come nuovo servizio, sarà un’ottima notizia. In ogni caso, speriamo che Dante Gornati si riprenda presto dagli effetti dell’incidente subìto.

Pubblicità

impara a cambiare

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui