Ricetta per i Pesitt in conscia ( pesciolini in carpione )
Piatto comune a tutta la popolazione milanese, era considerato un pasto completo se accompagnato da fette di pane casereccio. A volte si accompagnava il piatto con cetrioli e peperoncini verdi sott’aceto.
Ingredienti per i Pesitt in conscia ( pesciolini in carpione ): pescheria (pesciolini minuscoli) gr. 600; due grosse carote; un piccolo cespo di sedano; due cipolle dorate di Milano; un rametto di salvia; 5 grani di pepe nero pestati; un grosso spicchio di aglio; aceto bianco; farina bianca; olio evo e olio per friggere; sale.
Mondare e lavare le carote, il sedano e le cipolle, poi affettare tutto sottilmente. In una larga padella mettere due o tre cucchiaiate di olio e farvi dorare lo spicchio di aglio intero poi levarlo e aggiungere le verdure, la salvia e il pepe, farle appassire e salarle continuando la cottura sino a quando sono cotte ma ancora al dente. Versarvi sopra un bel bicchiere di aceto e far prendere il bollore poi levare dal fuoco. A parte lavare e asciugare i pesciolini interi, infarinarli e friggerli in olio bollente poi scolarli e metterli in una capace piatto fondo da portata. Versarvi sopra il carpione bollente e lasciar raffreddare. Servire con contorno di insalatina novella. (Fonte foto Fugzu su flickr.com)
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.