Ricetta del Risotto alla monzese
Un ottimo risotto. Frutto della sapienza e della tradizione.
Gli ingredienti per il Risotto alla monzese: riso Vialone o Arborio o Carnaroli gr. 350, luganega (salsiccia sottile di Monza) gr. 200; burro gr. 80; due bicchieri di vino rosso, preferibilmente Barbera o San Colombano, una cipolla piccola e ottimo brodo di carne quanto basta.Mondare, lavare e affettare sottilmente la cipolla. Nella pentola del risotto far soffriggere la cipolla nel burro spumeggiante e quando avrà preso colore farvi tostare il riso;
aggiungere un bicchiere di vino, farlo evaporare, poi aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, portando il riso a cottura “all’onda”.
Nel frattempo tagliare a pezzi la salsiccia, farla scottare per un minuto in acqua bollente perché perda il grasso, scolarla e metterla in una padella già calda bagnandola con il secondo bicchiere di vino. Cuocerla per 7 minuti, spegnere il fuoco, aggiungerla al risotto e portarlo a cottura. Servire subito in tavola.
Laura Pantaleo Lucchetti :)
complimenti, fatto così è buonissimo