Cipolle ripiene al prosciutto

Scigoll cont el pien de giambon, cioè la ricetta delle cipolle ripiene di Prosciutto. La cipolla è un ortaggio versatile, che si presta a piatti di lusso come a piatti poverissimi. Come si fa a non citare la notissima e francesissima Soupe d’ Onions, la zuppa di Cipolle,  e nel contempo il detto ” mangiar pan e scigol”, mangiar pane e cipolla?

Nel contrasto di queste due ricette lontanissime come classe sociale ma composte dallo stesso ingrediente si inseriscono le cipolle ripiene di prosciutto, facilissime da cucinare e gustosissime da mangiare. Procuratevi 4 cipolle bianche, una per ogni vostro ospite, una confezione di panna, 150 grammi di prosciutto cotto di ottima qualità, 50 grammi di burro, sale e pepe.

Pubblicità

creatilab Magenta

Pulite e sbucciate le cipolle, e tagliatele a metà nel al’altezza della pancia, togliete la polpa interna alle due parti.  Fate bollire una pentola d’acqua salata.  Quando l’acqua bolle, buttatevi dentro le cipolle e la polpa, lasciate che l’acqua riprenda a bollire, aspettate uno o due minuti e poi scolate le cipolle. fate asciugare bene le cipolle tagliate a metà che saranno i vostri contenitori.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Tagliate il prosciutto cotto a strisce sottili, scaldate il burro in una casseruola e fateci saltare il prosciutto per qualche minuto.
Prendete il frullatore e frullate insieme la polpa di cipolla e la panna da cucina fino a che non si crea una crema. Aggiungete  il prosciutto. Assaggiate e aggiustate , se necessario di sale, e mescolate molto bene.

Prendete le mezze cipolle bollite, riempitele di questa crema e servite su un piatto da portata le vostre cipolle ripiene. Se la crema di cipolla panna e prosciutto è molto abbondante, utilizzatela per guarnire il fondo del piatto.
L’effetto combinato di eleganza e sapore di questa versione della ricetta delle cipolle ripiene vi sorprenderà. (Fonte foto:  pizzodisevo, slowly i will recover on flickr.com)

Pubblicità



Avatar

giux

Tecnico informatico

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.