Cuggiono: passar la domenica nel parco di Villa Annoni

Il parco di Villa Annoni a Cuggiono è il più grande parco pubblico della provincia di Milano e in Lombardia è secondo solo al parco di Monza. Durante le dominiche di Agosto rimane aperto al pubblico ed è ricco di iniziative per sia per i bambini e sia per gli adulti, e sono possibili delle visite guidate al parco e alle sue bellezze.

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

Il parco circonda villa Annoni, che fu costruita sul modello della Villa Reale monzese, e il paco imita il gusto ottocentesco per le prospettive paesaggiste e per costruite le vedute come se le finestre della villa fossero le cornici di un quadro naturale e vivo. Oggi possiamo ancora ammirarle e passeggiare fra i numerosi vialetti che lo percorrono, e che si aprono su delle viste davvero particolari. Nel parco vivono in libertà parecchi animali: pavoni, tartarughe, anatre, qualche scoiattolo e molti uccelli ceh rendono il parco particolarmente magico per i bambini.

Pubblicità

La vecchia aia è trasformata in un’ area feste e c’è anche l’area per i  pique nique. Con pochi euro è possibile visitare,oltre al parco dagli alberi secolari anche gli interni della villa monumentale, accompagnati da guide esperte e organizzare merende o pranzo in convenzione con alcuni agriturismi locali ch forniranno cibi assolutamente naturali e genuini.

Pubblicità

Creatilab

L’organizzazione di queste giornate è promossa dall’ Associazione  delle Guide culturali locali di Cuggiono, che ha preparato un brochure specifica per ogni iniziativa e che troverete sul loro sito internet. Fra queste è molto bella l’iniziativa delle domeniche in villa,  che prevede anche la possibilità di partecipare a delle lezioni sportive. Ad esempio domenica 26 agosto sarà completamente dedicata al ballo: partendo alle 9 del mattino dalla lezione di ginnastica dolce seguita dalla lezione di danza del ventre, e continuando con l’hip hop, e finendo con la lezione di tai ci. Si tratta certamente di un modo molto sano per godersi una domenica al parco.  (Fonte e foto: visitacuggiono.it)

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui