Regioni

La polizia stradale di Napoli ferma i carrarmati in autostrada

È successo davvero. Lo riporta “il mattino” di oggi nell’edizione di Napoli e lo conferma il comando dello Stato Maggiore della Difesa. Nella notte fra il 26 e il 27 giugno, 3 dei 5 carrarmati modello Pzh2000, che altrettanti bilici stavano trasportando verso la Germania, dove erano attesi per un’esercitazione, sono stati bloccati dalla polizia stradale di Napoli mentre percorrevano l’autostrada Napoli Caserta, all’altezza del casello di Mercato San Severino.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

I camion appartengono ad una ditta via privata, cui l’esercito aveva affidato il trasporto e, al controllo effettuato dalle polizia stradale, 3 trattori e i semirimorchi sono risultati essere sprovvisti della carta di circolazione mentre la prevista revisione periodica era scaduta. Inoltre, uno dei conducenti non aveva la patente adatta per condurre un carico eccezionale.

Annunci

Gli altri due camion, che trasportano altri due carrarmati, avevano la documentazione corretta e hanno continuato Il loro viaggio verso la Germania, mentre i 3 fermati sono stati rispediti, con camion regolari, alla base militare di Persano di Salerno, da cui erano partiti, in attesa di riprendere il loro viaggio.

Annunci

la scala Rho b&b

Il giallo della destinazione

Il comando dello Stato Maggiore della Difesa ha fatto sapere che la reale destinazione the 5 carrarmati era la Germania, dove devono partecipare a una esercitazione, ma le notizie che sono trapelate nell’immediatezza dei fatti dicevano destinati all’ Ucraina.

Qualche preoccupazione

Al di là del sorrisi che può strappare il racconto della Polizia Stradale che ferma i carrarmati in autostrada, questa storia preoccupa un po’. Abbiamo però fede infatti che carrarmati abbiano passato la revisione, specialmente la parte che spara. Meno male che la Polizia Stradale è stata rigorosa. Meglio esserlo, prima che scoppi la terza guerra mondiale

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Redazione CNNZ

La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti, collaboratori e volontari con esperienza sul campo, specializzati in cronaca nera, nelle emergenze, in protezione civile e in informazione locale. Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo, scritto e verificato a più mani. Ogni informazione è controllata da almeno due redattori, e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette. Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni. La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.