Piccola riflessione: Perché tutti questi “bonus”?

Il problema oggi che le casse si stanno svuotando e i soldi per tutti non ce ne sono. Il Governo non può mantenere 60 milioni di italiani senza lavorare e continuare dando sussidi. Il Governo deve dare le condizioni al privato di lavorare! In 2 anni tra chiusure, obblighi e restrizioni cosa hanno fatto?

Hanno preferito ricorrere ai bonus, alla cassa integrazione e ai ristori. Miliardi spesi male che non stanno salvando le imprese. Invece dei bonus bebè dovevano e pensino di più a investire sul Lavoro con i nostri soldi e metterli in busta paga per investire sul giovane che cresce con la scuola-lavoro. O il Governo sono ottusi ed il Sindacato ci va a ruota o lo fanno apposta ed i Lavoratori sono felici come le pasque oggi.

Pubblicità

Se tu dai dei bonus a pioggia oggi, quando va in pensione un lavoratore questi soldi presi oggi, li perderemo come potere d’acquisto domani. Invece le aziende continueranno ad avere profitti inalterati. Vedrete che andranno di più agli extracomunitari ed il lavoro rimarrà al palo. Questi soldi bisogna investirli come fanno in Francia: scuola-lavoro pagato dallo stato per tot anni per ogni figlio, ad esempio. Senza bonus: meno spesa pubblica, meno tasse, più libertà e scelta per i cittadini. Firmato: M.A.H.

Pubblicità

Ecco l’elenco dei bonus:

  • Bonus facciate
  • Bonus ristrutturazione
  • Bonus mobili
  • Bonus elettrodomestici
  • Bonus verde
  • Ecobonus
  • Superbonus
  • Bonus caldaie
  • Bonus Zanzariere
  • Bonus idrico
  • Bonus acqua potabile
  • Bonus luce e gas
  • Bonus terme
  • Bonus vacanze
  • Bonus prima casa under 36
  • Bonus figli universitari Inps
  • Bonus bebè
  • Bonus nido
  • Bonus babysitter
  • Bonus mamma domani
  • Bonus mamme single
  • Bonus matrimoni
  • Bonus genitori separati
  • Bonus animali domestici
  • Bonus rubinetti
  • Bonus bici
  • Bonus TV
  • Bonus occhiali
  • Bonus smartphone
  • Bonus libri
  • Bonus cultura
  • Bonus cinema
  • Bonus docenti
  • Bonus edicola
  • Bonus Resto al sud
  • Bonus chef
  • Bonus psicologo


Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

2 pensieri riguardo “Piccola riflessione: Perché tutti questi “bonus”?

  • Ilaria Maria Preti
    03/04/2022 in 15:40
    Permalink

    Mah, ti assicuro che non avevno mai notato fossero così tanti. Probabilmente perchè io non ho la possibilità di averne nessuno….

  • Avatar
    29/04/2022 in 01:53
    Permalink

    Questi bonus non servono ad altro che aumentare le tasse a chi già le paga e rendere meno importante anche economicamente e meno dignitoso il lavoro.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: