Maltesi e chihuahua in pericolo venduti troppo presto. intervengono i Carabinieri Forestali del nucleo cites

In febbraio i carabinieri forestali del nucleo Cites di Milano Hanno controllato quattro allenamenti di cani di razza che si trovano sul territorio della città metropolitana. In due casi, per due diversi allevamenti, è stata accertata la vendita dei cuccioli di cani prima day 60 giorni di vita richiesti dalla legge regionale sul benessere degli animali è la mancata iscrizione dei cuccioli all’anagrafe canina entro i 15 giorni all’inizio del possesso.

La roba che stabilisce di non vendere i cuccioli di cane prima di 60 giorni dalla nascita tende a garantire al cucciolo di essere svezzato dalla madre nei tempi previsti dalla natura. Farli allattare per 2 mesi migliora notevolmente le loro possibilità di sopravvivenza r imparano dalla madre tutti quei comportamenti di buona educazione che già possiede. Inoltre i cuccioli soffro lo stress di una separazione troppo precoce dalla madre e rischiano anche di sviluppare dei deficit di crescita e di pietra formazione del sistema immunitario.

Pubblicità

lista servizi funebri

Anche l’iscrizione all’anagrafe canina è una regola necessaria salvaguardare il benessere degli animali perché Garantisce la piena tracciabilità di origine dei cuccioli. Rispettare questa regola significa evitare di diventare anche inconsapevole il traffico illecito di animali

Pubblicità


Nel primo allevamento, di maltesi, sono state elevate un totale di 23 sanzioni amministrative per un totale di 11.600 euro. In un secondo, di
chihuahua, ci sono state 16 violazioni con un totale di 16.000 euro di sanzioni Non sono state riscontrate, comunque, condizioni di evidente maltrattamento sugli animali. Questi controlli sono effettuati per prevenire ogni forma di possibile maltrattamento e garantire il benessere agli animali. E’ comunque opportuno sensibilizzare le persone ad avere sempre un occhio attento quando acquistano dei cuccioli.

I carabinieri forestali, forti dei loro nuclei Cites specializzati nei controlli sulle normative del protocollo mondiale per le razze in via di estinzione e in quelle commerciabili proseguiranno questa campagna di controllo sugli allevamenti e sui possessori di animali anche prossimamente.

Pubblicità


Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.