Mac MahonMagazineMilanoMilano città metropolitanaZampe di velluto

Scoiattoli dappertutto, anche a Milano Mac Mahon

Milano, via Mac Mahon. Fino a qualche anno fa sarebbe stato considerato miracoloso trovare un animale selvatico in città. Oggi però gli scoiattoli grigi hanno conquistato spazi anche in città e non solo nei boschi e nei giardini del Comuni della periferia, diventando quasi un animale comune. Gli scoiattoli rossi, quelli europei, non avevano mai osato tanto. Limitano ancora la loro presenza ai boschi più isolati e meno antropizzati e sono davvero difficili da vedere, tanto sono timidi. Al massimo, li si trovava allo zoo di Porta Venezia, quando esisteva.

Annunci

la scala Rho b&b

Gli scoiattoli grigi, invece, non sono timidi. Vanno dove gli pare e hanno un buon rapporto con l’uomo, accettano il cibo ed sono quasi casalinghi. Si avvicinano facilmente e, con la loro presenza, concedono a chi vive fra asfalto e palazzoni l’illusione di avvicinarsi alla natura selvaggia.

Annunci

Bene, eccolo qua! Lo scoiattolo grigio ha conquistato i viali alberati di via Mac Mahon. E’ primavera e ora si fa vedere mentre osserva il suo nuovo mondo dalle foglie e i rami. Presto correrà sui marciapiedi, e gli anziani seduti sulle panchine dei giardini potranno osservarli mentre litigano per le briciole di pane con i piccioni. L’aspetto di Milano, con gli scoiattoli, cambierà. Speriamo che i piccoli e simpatici roditori non rosicchino i fili elettrici del tram o quelli delle luci elettriche.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.