Falconeria protagonista a “Negozi sotto le stelle”, a Magenta

La seconda serata di “Negozi sotto le stelle”, a Magenta, ha visto come principale curiosità apprezzata da parecchi visitatori falchi e gufetti de “I rapaci di Noè”. Si tratta, come spiega la titolare Tiziana Noè: “di un’associazione che fa eventi, fiere, feste ma soprattutto didattica. Facciamo conoscere il mondo dei rapaci soprattutto nelle scuole”.

. Falconeria protagonista a "Negozi sotto le stelle", a Magenta - 21/06/2019

La falconeria

Tiziana Noè gestisce l’associazione di Paderno Dugnano assieme al marito Franco Tortosa. “Non vendiamo rapaci e neppure li sottraiamo dalla vita in libertà – spiega – ciò che nasce libero deve rimanere libero. I nostri rapaci vengono tenuti una decina di giorni dalla nascita con la madre e poi li abituiamo a stare con l’uomo, a prendere cibo dall’uomo. Rappresentiamo la più grossa falconeria che esiste in Italia”.

Pubblicità

Oltre ad essere per così dire esposti al pubblico, i rapaci hanno interagito con i visitatori nell’essere accarezzati, nello scambiarsi effusione naso a naso. Gli animali, come gli uomini, hanno gradito lo scambio di effusioni.

Pubblicità

Stupefatti bambini ma anche adulti. Tantissimi i selfie scattati nella serata di giovedì 20 giugno 2019, la cui offerta libera è andata a favore del mantenimento di questi animali alteri, magici, inaspettatamente affettuosi e mordibdi al tatto come nuvole.

Hieramatra. Il collegamento

“Noi rappresentiamo infine, in Lombardia, l’associazione Hieramatra che opera in piemonte” ha concluso Tiziana Noè.

Pubblicità

Hieramatra è centro di falconeria, scuola di falconeria, allevamento di rapaci notturni e diurni, recue rapaci (recupero rapaci).



Cristina Garavaglia

Cristina Garavaglia

Giornalista

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.