Medaglia d’oro per “Le matite colorate” di Corbetta. Visite record per la mostra sui mezzi di trasporto
Per “Le matite colorate” di Corbetta questo é decisamente un periodo di grandi soddisfazioni, che arriva dopo 15 anni di impegno per esaltare Corbetta, il territorio e la nostra storia.
Dopo la nomina dei membri Maurizio Beretta e Luciano Redaelli a Cavalieri d’ordine al merito della Repubblica italiana, ecco arrivare anche la medaglia d’oro conferita ai membri dell’associazione da parte dell’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini.
L’onorificenza è così stata conferita a (in ordine alfabetico): Andrea Balzarotti, Maurizio Beretta, Luciana Cislaghi, Giuseppe Fusé, Giuseppe Magistrelli, Roberto Oldani, Stefano Oldani, Luciano Redaelli, Marco Saracchi.
La medaglia arriva dopo che monsignor Delpini, durante le festività del Perdono, è stato ricevuto dalle autorità politiche e religiose nel cortile del palazzo comunale per poi visitare la mostra de “Le matite colorate” dal titolo “Come ci si spostava una volta”.
La mostra
L’esposizione ha trovato il suo palcoscenico nello spazio mostre del complesso comunale e ha permesso ai visitatori di toccare con mano carrozze, barchetti usati per traghettare il Naviglio Grande, e poi ancora, documenti e fotografie. Anche i numeri delle visite sono importanti: un migliaio di visitatori (molti dei quali non corbettesi, simbolo della valenza della mostra che ha avuto un respiro territoriale) e 400 studenti corbettesi.Ora i membri dell’associazione stanno già pensando ai prossimi eventi.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.