MagazineStoria e Cultura

Carabinieri e Università dell’Insubria insieme per la formazione

Milano – Ieri mattina. 8 giugno, nella caserma dei carabinieri Ugolini di via Moscova, il Comandante della Legione Carabinieri Lombardia, Generale di Divisione Teo Luzi, e il Magnifico Rettore dell’Università dell’Insubria di Varese, Prof. Alberto Coen Porosini, hanno sottoscritto la Convenzione Quadro per l’Attività di Collaborazione Didattica e di Ricerca che regola i rapporti delle due istituzioni per i prossimi anni.

Pubblicità

Secondo quanto scritto nella convenzione,  l’università dell’Insubria si impegnerà a favorire la didattica nel campo della prevenzione e gestione del primo soccorso negli ambienti ostili, mettendo a disposizione le strutture e i laboratori. L’arma dei Carabinieri, invece, assicurerà la collaborazione del personale tecnico operativo specializzato.

Pubblicità

Una collaborazione importante, quindi, che vede fra i suoi principali fautori professor Cesare Bighi, direttore della scuola di specializzazione in cardiochirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Pubblicità

Areu, Università dell’Insubria e carabinieri per il primo soccorso

Lo scorso novembre 2017 insieme alla Agenzia Regionale Emergenza Urgenza Areu, il professore aveva promosso e organizzato un corso di primo soccorso e auto protezione sanitaria in ambiente tattico stile.

Il corso era destinato ai Carabinieri che appartengono Aliquote di Primo Intervento del comando provinciale di Milano e alle Squadre Operative di Supporto del terzo reggimento Carabinieri Lombardia.

Pubblicità

Si trattava di un corso destinato alle unità antiterrorismo dell’Arma dei Carabinieri che potrebbero trovarsi, ad esempio, nelle condizioni di dover soccorrere, immobilizzare, e trasportare dei feriti durante un attacco terroristico o sotto il fuoco di cecchini.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.