Testamento biologico. Uno sportello aperto in via Larga
Chi volesse depositare il proprio testamento biologico lo può fare da oggi allo sportello aperto per questo scopo dall’amministrazione comunale di Milano in Via Larga, nei locali della Casa dei Diritti. Sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, per la consegna in busta chiusa delle disposizioni anticipate di trattamento unitamente alla fotocopia di un documento d’identità, e si può contattare anche attraverso il numero di telefono 0288448151.
E’ entrata in vigore ieri infatti la legge 219/2017 approvata lo scorso dicembre dal parlamento italiano e che riguarda il testamento biologico e detta le regole per redarlo. Nell’ufficio di via Larga sarà possibile anche avere le informazioni e il supporto necessari alla compilazione della “dichiarazione di trattamento”, cioè le disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.) in fine vita.
Solo i cittadini maggiorenni e in piena consapevolezza che possono dimostrare di avere avuto possono compilare il testamento biologico, che è una libera dichiarazione sulle disposizioni che si desidera abbia il proprio corpo e sui trattamenti sanitari da evitare o eseguire nel caso in cui non si sia più in grado di decidere o comunicare.
Si deve anche nominare un fiduciario che ha il compito di ottenere il rispetto delle volontà. Il testamento biologico può essere un atto pubblico, una scrittura privata autenticata o una scrittura privata da consegnare personalmente presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza oppure presso le strutture sanitarie.