Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese

Nella Chiesa di San Fedele si è celebrata, la sera del 15 dicembre, la festa di Santa Lucia. Sono molti anni che il consolato svedese a Milano organizza ala festa del Natale svedese. E’ stata una santa Lucia svedese, con tanto di hashtag dedicato, che ha coinvolto la comunità nordica a Milano nei cori e nei canti tipici della festa della Luce della santa nazionale della Svezia.

  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017
  • santa lucia. Santa Lucia è arrivata anche a Milano. La #santaluciasvedese - 17/12/2017

Sono già molti anni che a Milano vi è questa dolce iniziativa, Durante la Messa si è potuto ascoltare il coro del Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma che in questo periodo ha attraversato l’Italia con diversi appuntamenti, fra i quali non è mancato il concerto nel duomo di Siracusa, città di origine della Santa. Un grazie al dott. Monti per le belle foto del corteo e del coro dell’evento milanese.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Una festa anche Lombarda

A Milano la festa di santa Lucia non molto sentita, se non dalle comunità di lombardi trasferiti in città e dalla comunità svedese, ma nel resto della Lombardia sostituisce il Natale. Santa Lucia, dalla notte dei tempi, il 13 dicembre porta i doni ai bambini buoni delle provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. A Milano, invece, li porta Gesù bambino. La tradizione lombarda vuole che chi attende la Santa metta sulla finestra un po’ di cibo, un bicchiere di latte e del fieno per il suo asinello, in una scarpa ben pulita e tirata a lucido.

Pubblicità

La Santa Lucia Svedese

La Santa Lucia svedese è qualcosa di tradizionalmente diverso. Oltre al significato cristiano ha anche il significato di festa della luce, della fine del lungo inverno, perchè sempre tradizionalmente il 13 dicembre è il giorno più corto dell’anno, e già dal 14 dicembre le ore di luce del sole cominciano ad aumentare. La Santa Lucia svedese porta così una bellissima corona di candele accese sul capo.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.