Villa Schleiber e risaterapia. Tra mostre e sedute di risata
Quarto Oggiaro non è un quartiere che siamo abituati a sentire nominare per le iniziative culturali ma quello che si fa nella bella villa Schleiber, in via Orsini 21, diventata sede per le associazioni, è davvero notevole bello e divertente. Ci sono anche le sedute di risaterapia
Tra le varie iniziative che vi si svolgono in villa Schleiber, c’è la mostra personale di Domenico Ursillo, organizzata dall’associazione Quarto Oggiaro Vivibile. Sarà inaugurata domani mattina alle 9.30. I quadri esposti nella sala della chiesetta si potranno ammirare fino al prossimo 15 settembre. L’orario di apertura è fra le 9.30- 13.00 e poi 15-19. L’ingresso alla mostra è libero come quello al bellissimo parco che circonda la villa.
Sedute di risata, risaterapia o yoga della risata
C’è un’altra iniziativa davvero carina che si svolge settimanalmente in Villa Schleiber. Sono le riunioni della Tana del Riccio, il club della risata. Tutti i giovedì sera dalle 21 alle 22 ci si trova nella sala della chiesetta per ridere insieme. Non per raccontarsi barzellette, ma solo per godersi la sensazione di sollievo e felicità che la libera risata concede a chi la prova. Si tratta di una iniziativa seria.
Sono sedute di yoga della risata gratuite e aperte a tutti, anche a chi vuole provare una volta sola. Solo che, quando si inizia a ridere senza inibizioni, poi è difficile smettere di essere felici.Una vera risaterapia. Parola di Mary Poppins. E a chi conosce la storia di Mary Poppins, ricordiamo che scendere dal soffitto non è semplice e come si fa a salirci.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.