Dialetto milanese sull’autobus turistico. “Bon Viagg e bon Divertiment”

Una collaborazione a tre ha regalato a Milano il primo giro turistico in pullman con guida in lingua milanese. Ha anche un nome a tema. “Bon viagg e bon divertiment”. L’idea è stata realizzata da City Sightseeing Milano, con la collaborazione dell’agenzia turistica Zani e del circolo filologico milanese. Hanno aggiunto il dialetto milanese alle 9 lingue che descrivono i monumenti ai turisti delle 3 linee di Open Bus. Gli autobus a due piani percorrono Milano lungo dei percorso turistico, fra un monumento e l’altro. I turisti possono salire, scendere per poi risalire, dopo essere ancora dopo delle soste nei punti preferiti.

Dialetto milanese per i milanesi

Il tour non è un’offerta solo per i turisti stranieri. Per i milanesi è anche un modo di riscoprire la città e la sua lingua. Dal 2 aprile al 30 giugno chi mostrerà una carta di identità con la residenza nel comune di Milano o in uno dei comuni della provincia potrà acquistare il biglietto a metà prezzo. Il biglietto che dura 24 ore costerà 11 euro al posto di 22 euri e quello con validità 48 ore costerà 12,50 euro al posto di 25,00.  I biglietti del bus per il giro turistico in milanese sono acquistabili alle fermate delle 3 linee. Nei pressi dei monumenti oppure al loro capolinea, in via Cusani angolo Foro Bonaparte.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.