Bar chiusi se frequentati da ubriachi, pregiudicati, rissaioli e drogati

Milano – Il questore Cardona ha iniziato un’opera di pulizia, chiudendo i bar malfamati. In un comunicato stampa ha elencato i bar chiusi a Milano e provincia per aver ospitato ubriachi e pregiudicati, per essere stati teatro di risse e per essere luogo di frequentazione e spaccio di droga.

Pubblicità

bar chiusi. Bar chiusi se frequentati da ubriachi, pregiudicati, rissaioli e drogati - 16/03/2017Milano è grande e per ogni bar chiuso per una settimana per motivi di ordine pubblico, ce ne sono altrettanti in cui la malavita andrà a ritrovarsi. Nell’elenco fornito oggi dalla questura abbiamo, per il momento, trovato un solo bar in provincia. A Buccinasco, il  Lyon’s bar di via dei Mille 10 è stato il primo a chiudere. I carabinieri hanno proposto la sospensione della licenza per una settimana. una proposta accettata  e che è scattata lo scorso 2 marzo. La motivazione della punizione è stata richiesta perchè nel bar Lyon’s è stata riscontrata la presenza di pregiudicati. Non uno solopregiudicato e non in modo casuale, naturalmente. Era proprio un ritrovo, e negli ultimi mesi i carabinieri hanno identificato tutti i pregiudicati che lo frequentavano. Per il locale non è una novità. Da quanto riferiscono era già stato chiuso, sempre per motivi di pubblica sicurezza, nell’aprile del 2015.

Pubblicità

Bed & breakfast La Scala a Rho

 7 locali chiusi a Milano nel solo mese di marzo

Gli altri locali chiusi con sospensione della licenza sono invece a Milano. Le motivazioni sono interessanti. Una delle principali è “la continua presenza di personaggi pericolosi”. In un caso la sospensione della licenza è derivata dall’esasperazione dei residenti dei dintorni. Attorno al bar giravano continuamente persone ubriache fino all’impossibile. Un altro a causa di una rissa avvenuta davanti al bar lo scorso febbraio. Un uomo era stato accoltellato. Poi ancora uno per essere diventato il luogo di ritrovo di persone dedite a reati aventi a che fare con la droga.

Pubblicità

agroalimentari a filiera corta Cooperativa del Sole

Quindi il “Quenn pub” di Sesto San Giovanni, chiuso da ieri e che sconta le numerose risse che avvengono sia all’interno sia all’esterno del bar. Dopo aver letto la notizia e le motivazioni con cui hanno sospeso le licenze da bar a Milano, ho avuto una gran voglia di invitare il questore a passare qualche serata in piazza Litta, e di dar un occhio alla situazione generale.

 

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui