Una petizione per riavere l’autobus 61 in largo Brasilia

Dallo scorso luglio, a causa dei lavori della M4 via Foppa è chiusa al traffico nel tratto  tra piazza Bolivar e via Washington.  Gli autobus delle linee 61 e 50 hanno quindi modificato i percorsi.  

La linea 50 ha subito solo delle deviazioni. Ora, quando arriva all’altezza di via Foppa, invece di proseguire diritto, prende viale Misurata, sulla corsia riservata, e prosegue piazza Tripoli, via Luchino del Maino, via Costanza, via Egadi, fin a piazza Vesuvio, dove riprende il solito percorso. La linea 61, però, proveniente da largo Murani e che arrivava fin a via Lorenteggio, ora ferma il capolinea all’altezza di via Washington angolo via Foppa.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Petizione per la 61

Tutte le fermate della linea 61 fra via Foppa fra via Washington e piazza Bolivar, via Lorenteggio, piazza Frattini, via Primaticcio, largo Brasilia, via San Giminiano, via Soderini e via Bartolomeo D’Alviano sono state soppresse. Questo ha causato alcun disagi agli abitanti del quartiere Lorenteggio, che non saranno risolti in poche settimane. Poco dopo il 6 gennaio è iniziata una petizione. Si sta svolgendo fra i residenti e commercianti dei quartieri di via Giambellino e di via Lorenteggio. Chi la firma chiede che la linea 61 torni a percorrere via Lorenteggio fino a largo Brasilia. Cioè nel tratto non interessato dal cantiere della M4.

Pubblicità

“A oggi abbiamo raccolto 1400 firme, tutte tra residenti e commercianti in Lorenteggio e in Giambellino. Proseguiremo la raccolta ancora fino a fine Febbraio. Raccogliamo le firme ai gazebo della lega Nord del sabato mattina in piazza Frattini e in via Soderini. Alcuni residenti in zona si sono presi l’incarico di raccoglierle in settimana. E’ anche possibile trovare i moduli e firmarli in alcune delle attività commerciali”. Ha detto Piermario Serina, uno dei promotori della petizione.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.