I 50 anni della Befana benefica dei motociclisti

E’ partito questa mattina, alle 8.30 del 6 gennaio, il corteo di motociclisti della Befana benefica. Da corso Sempione si è diretto verso l’istituto Piccolo Cottolengo, dove hanno portato dei doni ai disabili che vi sono ricoverati. Dopo la festa l’accoglienza, la distribuzione dei doni e il rinfresco, la befana è ripartita. La destinazione in un altro istituto di assistenza alla disabilità: la Sacra Famiglia di Cesano Boscone. I motociclisti ci sono arrivati intorno alle 11.30.

La befana benefica del motociclista ha 50 anni

La Befana Benefica del Motociclista, con la distribuzione di dolci e giochi di oggi, ha festeggiato la sua 50esima edizione. La tradizione del corteo di motociclette è nata nel 1966. Era una delle manifestazioni legate alla “Befana del Ghisa”. I motociclisti preparavano, infatti, i doni per i figli dei vigili milanesi, i ghisa. La Befana del Ghisa è nata quando non esistevano ancora i semafori. Gli incroci delle strade della città erano regolati dalla manualità dei vigili. Il 6 gennaio i milanesi sistemavano dei doni, specialmente dolci e panettoni, attorno alla pedana del vigile che si trovava al centro degli incroci. Un ringraziamento per il lavoro svolto nell’anno passato e in anticipo per quello appena iniziato.

Pubblicità

lista servizi funebri



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.