La fontana dell’acqua marcia del lago delle sorelle Ghisini
Al Parco Sempione, in via Elvezia, c‘è l’ultima fontana dell’acqua marcia, solforosa, ancora in funzione. Avvicinandosi si sente il caratteristico odore di uova marce. Fu costruita negli anni ’20, su una sorgente naturale.
I Milanesi ne facevano scorta con ogni tipo di bottiglia o barilotto. Si diceva che regalasse la giovinezza eterna. L’acqua della fontana è considerata non potabile, ma ancora oggi qualche giovanotto d’annata la beve, seduto sulle panchine. E’ un’abitudine che hanno soprattutto i milanesi doc.
Il cunicolo della fontana raggiunge le sorelle Ghisini
Un altro particolare curioso ha reso famosa la fontana dell’acqua marcia. Attraverso un cunicolo sotterraneo le acque della fonte alimentano il laghetto del parco Sempione, dominato dalle quattro sirenette, cui i milanesi han dato il nome di sorelle Ghisini. Le quattro statue sono infatti di ghisa. Un tempo il ponte delle sorelle Ghisini si trovava su uno dei canali del Naviglio. Quando i canali furono tombinati, il ponte, con tutte e quattro le sorelle Ghisini, fu installato sul laghetto del parco.