OssonaPrima Pagina

Pietro Mezzi. Solter, città metropolitana cambia clima

Casorezzo – Il consigliere delegato Pietro Mezzi, di città metropolitana,  pensa ad una soluzione positiva della questione Discarica.  ha incontrato cittadini, sindaci e il loro avvocati, in vista dei ricorsi al Tar.

Pubblicità

pietro Mezzi sel discarica roccoloIl tema è il progetto di discarica tra Busto Garolfo e Casorezzo. Ieri la pubblicazione dell’articolo sulla risoluzione approvata all’unanimità dal consiglio di Regione Lombardia. L’approvazione all’unanimità sottolinea che anche il Pd si è espresso contro la discarica.  Quindi a favore dell’applicazione delle regole legislative della regione stessa. Oggi abbiamo chiesto a Pietro Mezzi, consigliere delegato in città metropolitana, di spiegarci qual è la posizione della ex provincia di Milano. Vi dico subito che, con le mie domande, non ho ottenuto una risposta netta. Non c’è stato un Si o un NO alla discarica. Bisogna però tenere conto che la posizione di Pietro Mezzi è difficile, a causa dei pregressi rapporti della commissione tecnica di Città metropolitana. Questa commissione ha concesso la Via. A causa dei ricorsi contro città metropolitana presentati dai Comuni, dai comitati cittadini e del parco del Roccolo, la prudenza del consigliere Pietro Mezzi è quindi politicamente giustificata.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Solter accoglie le prescrizioni. Pietro Mezzi incontra i sindaci

Un regolamento di Regione Lombardia impedisce la costruzione di una discarica a meno di 50 metri da dove ce ne era un’altra. E’ stato inserito nella risoluzione presentata da Regione lombardia e che sarà consegnata al Tar. Circa 10 giorni fa, in barba a tutti, Solter ha però presentato un nuovo progetto. In questo accoglie le prescrizioni richieste nella Via. La valutazione verso la quale sono stati promossi i ricorsi al Tar.

Pubblicità

“E’ indubbio che in questa vicenda la gestione politica di città metropolitana è stata deficitaria”. Ha detto Pietro Mezzi, raggiunto al telefono. “Ora non sarà più così. All’incontro con i sindaci, a Busto Garolfo, mi sono preso l’impegno di cercare una soluzione. Ho quindi incontrato i dirigenti e fatto in modo che ci fossero le condizioni per ottenere il rinvio della sentenza del Tar sui ricorsi”. L’udienza è ora prevista per il 13 dicembre.  “Ho incontrato i dirigenti, i Comuni e i comitati dei cittadini, con i loro avvocati. Abbiamo affrontato il tema dei ricorsi. Il clima in Città Metropolitana è cambiato completamente. Penso a una soluzione positiva.” ha concluso.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

2 pensieri riguardo “Pietro Mezzi. Solter, città metropolitana cambia clima

  • Giuliana Cislaghi

    Per correttezza di informazione e non per contraddire il senso complessivo dell’articolo, vorrei sottolineare che l’Arch. Pietro Mezzi (Consigliere delegato all’ambiente e territorio di CM di Milano)ha promosso un incontro il 2 dicembre tra il comitato salviamo il paesaggio Casorezzo e i cittadini (firmatari del ricorso) e gli uffici di Città Metropolitana. Quindi a quella riunione non hanno partecipato i Comuni. Questo perché l’oggetto dell’udienza rinviata al 13 dicembre è la sospensiva richiesta solo dal comitato SIP e cittadini sulla Variante non sostanziale che riguarda la discarica attiva. Anche il 13 dicembre, purtroppo, i Comuni di Casorezzo e Busto Garolfo, nonché il parco del Roccolo non ci saranno. Approfitto dell’occasione per ricordare che domenica prossima, 11 dicembre, a Casorezzo in piazza S.Giorgio, dalle ore 11 alle ore 13, si farà una risottata solidale a cui parteciperà attivamente anche la Proloco di Ossona oltre a molte altre associazioni della zona, al fine di informare sui nuovi sviluppi e sostenere economicamente il ricorso presentato dai cittadini.
    Giuliana Cislaghi per Comitato Salviamo il Paesaggio Casorezzo

  • Ilaria Maria Preti

    Grazie Giuliana. Pietro Mezzi mi ha detto che ha incontrato tutti, anche Comuni, sindaci, avvocati e gli altri comitati diversi da Salviamo il paesaggio. Ho dato per scontato che camminaste sulla stessa linea. Attendo di capire meglio, appena sento l sindaco di Casorezzo.
    ps. Se partecipa la proloco di Ossona “siamo rovinati”. Le amministrazioni ossonesi negli ultimi anni hanno avuto “attenzione 0” per l’ambiente e per le discariche. E l’attuale finora non ha dimostrato ancora nulla di concreto.

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.