Vittorio Colombo è tornato a casa. E’ finita bene
San Giorgio su Legnano – E’ finita bene la storia di Vittorio Colombo. L’imprenditore era scomparso da casa venerdì 8 luglio. E’ stato ritrovato questa mattina all’alba a Verbania. “Si chiama Vittorio Colombo, abita a San Giorgio su Legnano (MI), è’ uscito in macchina questa mattina per le solite brevi commissioni, ma non è’ più rientrato. È cardiopatico e ha problemi di memoria. Se lo vedeste o aveste sue notizie, per favore, scrivetemi. Siamo davvero, molto preoccupati, potreste esserci di grande aiuto! Grazie”.
“Aiutateci a trovarlo è scomparso da questa mattina da san Giorgio su legnano ha una lancia y grigia, portiera posteriore dx incidentata. Grazie a tutti”
Questi e altri messaggi simili si sono parsi ne gruppi Facebook da ieri venerdì 8 luglio. Vittorio Colombo, imprenditore di San Giorgio su Legnano, non aveva fatto rientro a casa dopo le solite commissioni mattutine. I familiari hanno allertato le forze dell’ordine, ma hanno anche iniziato a cercare l’aiuto nei gruppi web, nella speranza che il proprio congiunto, o la sua automobile, fosse notato nei paesi vicini e aiutato a dar notizie di sè. La notte è stata lunga, ma finalmente questa mattina la buona notizia.
20 ore di ansia per fortuna conclusasi con il ritrovamento
20 ore di ansia per i familiari. Ore di strenue ricerche, utilizzando anche il web, che hanno avuto fortunatamente successo. Questa mattina all’alba, infatti, Vittorio Colombo è stato ritrovato, a Verbania, sul lago Maggiore. Non è la prima volta che la famiglia di Vittorio vive la paura di aver perso il loro caro. Infatti Vittorio Colombo nel 1976 era stato vittima di un rapimento da parte dell’Anonima sequestri, che lo aveva imprigionato in Calabria. Lui aveva pensato per tutto il tempo di essere imprigionato su un lago. La ditta Colombo, fondata dal nonno di Vittorio nel 1911, si occupa di costruzioni civili e industriali ed è una delle più antiche della Lombardia.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.