Sant’Antonio in ritardo per i vigili del fuoco
Inveruno – Domenica 28 febbraio alle 10 appuntamento alla caserma dei vigili del fuoco di Inveruno per la partenza del corteo di Sant’ Antonio. Il punto di arrivo è la chiesa parrocchiale nella quale sarà celebrata la Messa a loro dedicata cui seguirà la benedizione de mezzi. Quindi ancora momenti di celebrazione. Alle 12 si troveranno al cimitero di Inveruno per deporre le corone di fiori.
Per i volontari e per i membri dell’associazione Amici dei pompieri di Inveruno seguirà un pranzo. Alla festa parteciperanno le autorità sia del corpo dei Vigili del Fuoco sia quelle locali.
A Inveruno i vigili del fuoco festeggeranno Sant’Antonio con qualche settimana di ritardo. Giustamente. Quella sera del 17 gennaio erano impegnatissimi a sorvegliare i falò di tutti i paesi dell’altomilanese e non c’era stato il tempo per delle celebrazioni importanti che rendessero onore a questo importantissimo corpo di volontari. Si rimedia, con tutti i crismi, questa settimana. La caserma del distaccamento, in via Lazzaretto sarà aperta a tutti dalle 9.30 del mattino, e sono invitati grandi e piccini, scrivono i pompieri sulla loro pagina Facebook.
Nel solo 2015 i pompieri di Inveruno hanno compiuto 703 interventi per un totale di 893 ore di lavoro. 310 gli incendi che sono stati spenti, 200 le persone in difficoltà soccorse, fra cui 6 annegamenti, 94 interventi per incidenti stradali.
Ci sono poi stati interventi per incidenti sul lavoro e per salvare animali caduti nei canali Naviglio e Villoresi. Insieme alle tante croci del 118 hanno soccorso e salvato tantissima gente.