Furto di gasolio dall’oleodotto

Ossona – Lo scorso 23 dicembre i tecnici della Sarpom, la ditta che gestisce il magazzinaggio dei prodotti petroliferi sulla via per Turbigo, fra Arluno e Ossona, hanno scoperto un furto di gasolio che avveniva direttamente dal tubo dell’oleodotto, nelle campagne di Ossona.

Pubblicità

furto all'oleodotto di gasolioLa squadra tecnica della Sarpom si era accorta che qualcosa non andava. La pressione nell’oleodotto che porta i prodotti della raffineria e dai pozzi di petrolio di Trecate (Novara) fino ai silos tra Arluno e Ossona era improvvisamente diminuita. Non era difficile capire che c’era chi stava attingendo benzina direttamente dal tubo. Il problema era semmai riuscire a capire dove lo facesse. Hanno cominciato così a seguire il tubo da Trecate fino a che, a Ossona, a lato della strada del cimitero, in direzione di Magenta, hanno trovato il punto del prelievo.
Il danno al tubo è stato davvero ingente come ingente sembra sia stata la quantità di gasolio rubata dopo averlo danneggiato. Il rischio che si è corso in questi giorni a Ossona è stato davvero grave. Un’esplosione alla Sarpom, o lungo i tubi dell’oleodotto sarebbe di dimensioni tali da spazzare via metà paese: non succederà, naturalmente, come non è mai successo, dato l’alto livello di sicurezza che la ditta ha sempre conservato, ma nessuno avrebbe potuto pensare che dei ladri  siano potuti arrivare a scavare, indisturbati, i due metri di terra che coprono l’impianto, raggiungere l’oleodotto, romperlo e riempire di benzina delle grandi taniche che avrebbero portato, poi, via con dei camion. Questa è però la storia che è apparsa in questi giorni su diverse testate giornalistiche locali, dal Il Giorno al blog online corrierealtomilanese.

Pubblicità

Oltre al rischio di far saltare in aria Ossona, se per caso una scintilla fosse caduta sul tubo rotto, i ladri hanno anche inquinato il terreno agricolo sotto al quale si trova l’oleodotto. Non si sono ancora avuti i risultati, ma l’ultima volta che dei prodotti petroliferi sono stati versati sul terreno, dopo che un’autocisterna si è rovesciata in viale Europa, a Ossona, Arpa aveva lavorato 4 anni, per riuscire a ripulire il terreno e a risanare la situazione.

Pubblicità

agroalimentari a filiera corta Cooperativa del Sole

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Un pensiero su “Furto di gasolio dall’oleodotto

  • Avatar
    03/01/2016 in 14:29
    Permalink

    E’ pazzesco!!!

Commenta qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: