MagazineEventiStoria e Cultura

Questa notte arriva Santa Lucia con i doni per grandi e bambini

Santa Lucia – La notte di Santa Lucia, il 13 dicembre, più della metà dei bambini della Padania, ma anche in Sicilia, ricevono i regali di Natale. A portarli è una santa particolare, il cui corpo è venerato a Venezia, ma si dice fosse di origini siracusane. La vera natura di Santa Lucia è però un mistero.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

La storia della Santa vera racconta di una giovinetta cristiana di Siracusa che aveva degli occhi bellissimi e che si rifiutò di sposare un pagano. Per questo fu prima accecata e poi uccisa.
La santa Lucia che porta i doni ai bambini, invece, qualche volta è una donna anziana, tante altre volte una donna giovane, ma nessuno parla mai del fatto che sia cieca.

Pubblicità

la scala Rho b&b

La nostra Santa Lucia va in giro di notte accompagnata da un asinello ed esaudisce i desideri dei bambini. Importantissimo, però, che questa notte sia lasciata, sulla finestra o davanti alla porta di casa una scarpa vuota, ben lucidata, un mucchietto di fieno e del latte per l’asinello e un bicchiere di vino con dei biscotti per rifocillare Santa Lucia.
Al mattino dopo come per incanto il cibo sarà sparito e la scarpa sarà piena di giocattoli e dolci.

Pubblicità

Anche nei paesi dell’ Altomilanese ci si prepara a festeggiare Santa Lucia. Domani a Casorezzo dalle 13.30 alle 20,30 in via Inveruno si terrà la Festa di Santa Lucia notte di Luce. si aspetta molta gente e su piazza San Giorgio, in piazza Griga e da via Europa fino a Piazza Filiberto,  il traffico delle automobili non sarà consentito.Anche a Boffalora Ticino sono stati organizzati una serie di eventi in chiave prenatalizia e culinaria. Un mercatino con oltre 40 bancarelle di hobbysti e artigiani fra cui molte dedicate ai cibi  ai piatti tipici regionali con una particolare attenzione al tartufo. Tra i tanti eventi preparati per la giornata, la possibilità di mangiare in piazza o di comprare porzioni di risotto tartufato da asporto.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.