Visite guidate a San Maurizio, la cappella sistina di Milano
Si è da poco conclusa l’ultima campagna di restauro che ha riconsegnato a Milano una delle sue chiese più belle, più ricche di storia, di storie e di arte. Si tratta della Chiesa di San Maurizio al monastero maggiore, in corso Magenta 13, nel pieno centro di Milano.
Per sabato 4 luglio alle ore 14,30 e alle 16,00, sono stati organizzati, in collaborazione con la Meravigli edizioni, due appuntamenti di Visite guidate per tutti, che portano alla riscoperta della Milano artistica. San Maurizio fu ricostruita una prima volta negli anni successivi ala caduta di Ludovico il moro, mentre Milano si appresta vivere un periodo politicamente tormentato ma estremamente importante a livello artistico. Durante la visita si potrà scoprire la grandezza di Milano nel XVI secolo, ammirando i meravigliosi interni. Fr storie di potere, sfarzo e committenze artistiche ci si calerà nella via delle monache benedettine, e si visiteranno le botteghe artistiche più in voga di quel tempo, fra cui c’è quella di Bernardino Luini e dei suoi figli e quella degli Antegnati.
Per partecipare alle visite guidate, che durano circa 90 minuti, è necessario prenotare con qualche giorno di anticipo e il costo è assolutamente popolare. I 9 euro a persona richiesti comprendono la visita guidata e un libro. E’ possibile scegliere fra il volume dedicato alla “Chiesa di San Maurizio al Monastero maggiore”, di 64 pagine, a colori, edito dalla Meravigli Edizioni e quello intitolato “Bernardino Luini: la vita e le opere” , 64 pagine a colori, sempre della Meravigli edizioni.
Per prenotare si può mandare un sms al numero 333 63 77 831 indicando data e orario della visita prescelta e numero dei partecipanti opppure scrivendo una mail a Visite guidate per tutti. il punto di ritrovo è davanti alla chiesa di San Maurizio almeno una decina di minuti prima dell’orario di inizio della visita. (fonte foto: MM (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], su Wikimedia Commons)
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.