Minestra di riso e verza. La ricetta milanese
La minestra di riso e verza è una delle minestre più tipiche di Milano e provincia, la verza era onnipresente dal momento che se ne coltivavano molte perché durava nel tempo. Era servita prevalentemente alla sera. Se avanzavano delle croste di formaggio grana si tagliavano a pezzetti e si aggiungevano alla minestra per insaporirla ulteriormente.
Minestra di riso e verza. Gli Ingredienti e tutto quello che serve
Ingredienti :
riso per minestra gr. 200
lardo gr. 50
burro gr. 40
una piccola verza – 1/2 cipolla tritata – prezzemolo tritato – grana padano grattugiato – brodo di carne (ma anche vegetale) – sale – pepe.
Come si prepara
Mondare la verza, lavarla indi sbollentarla in acqua salata per pochi minuti; scolarla, tagliarla a grossi pezzi. In una pentola capiente mettere il burro e il lardo tritato con una manciatina di prezzemolo, la cipolla tritata fine, far rosolare poi unire le verze e coprire con circa 2 litri di brodo bollente. Quando riprende il bollore gettarvi il riso a pioggia, mescolare, aggiustare di sale e pepe e portare il riso a cottura. Servire spolverando la minestra con grana grattugiato.