MagazinePrima Pagina

Conoscere e capire Expo 2015 con la Asl Milano 1

Conoscere e capire Expo 2015 con la Asl Milano 1Lunedì 28 aprile alle ore 8.30 a Rho, presso il Collegio dei padri Oblati, nella sala Mantovani – Furioli, in corso Europa 228, si terrà un convegno su Expo 2015, organizzato dalla Asl 1 di Milano.

Pubblicità

Il titolo dato al convegno è “Conoscere e capire Expo”. L’apertura di Expo 2015 è sempre più imminente ed è logico chiedersi, specialmente nell’Altomilanese, che è il territorio più interessato all’avvenimento mondiale, come sarà possibile organizzare e controllare un tale afflusso di persone, specialmente per gli aspetti sanitari. La Asl 1 di Milano, quella che ha competenza sul nostro territorio, è direttamente interessata perchè è proprio qui, a casa nostra, che si svolgerà Expo.

Pubblicità

Durante il convegno si daranno alcune risposte alle domande che, in un modo o nell’altro, tutti si pongono. “Cosa si intende per Expo? Quali finalità persegue? Quali caratteristiche possiede? Chi partecipa?”

Pubblicità

Gestire e tutelare la salute con expo 2015

“La nostra azienda è impegnata, in prima linea, ad assicurare i controlli e i servizi necessari per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano nei diversi cantieri, la tutela della salute dei consumatori, dei nostri cittadini e dei visitatori.
L’incremento delle attività che ha investito i diversi dipartimenti aziendali e coinvolto, a vario titolo, ciascuna Amministrazione e Associazione del territorio, ha generato e favorito nuove sinergie, indispensabili per affrontare un Evento di tale rilievo.” ci comunicano dagli uffici della Asl.
“La ASL Milano 1 ritiene importante informare tutti i cittadini e i professionisti del territorio, sul significato che la manifestazione rappresenta a livello internazionale e locale, in termini culturali, di sicurezza, di sanità pubblica, di operatività concreta e di logistica. Per questo motivo ASL Milano 1 ha organizzato il Convegno Conoscere e capire EXPO”.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.